Premio “Avv.Antonio Francesco Rosa 2025”
L’Unione, con l’intento di perseguire gli obiettivi dell’accrescimento professionale e dell’approfondimento dei problemi giuridici e deontologici, pubblica il bando per la quarta edizione del premio intitolato alla memoria dell’Avv. Antonio Francesco Rosa, la cui eredità umana e giuridica ha profondamente segnato l’operato dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati.
Il concorso, dedicato ai praticanti avvocati e agli avvocati che, alla data di scadenza per la presentazione degli elaborati, non abbiano compiuto 38 anni, che siano iscritti agli albi o ai registri tenuti dagli Ordini del Triveneto, riguarda il tema di seguito indicato:
L’art. 24 della Costituzione dichiara inviolabile e garantisce ugualmente a tutte le persone, comprese quelle imputate di reati gravissimi, l’esercizio del diritto di difesa.
Sull’onda emotiva della pur condivisibile riprovazione di fatti delittuosi, si va irragionevolmente affermando un sentimento che finisce per confondere l’avvocato con la parte assistita (quasi che vi siano imputati che non meritino di essere difesi) e la funzione difensiva, propria dello Stato di diritto, con la difesa del delitto.
Con la sua presenza e la sua funzione di controllo nel processo, invece, l’avvocato garantisce che il proprio assistito sia giudicato secondo le regole di un processo giusto ed equo e che l’accertamento della verità storica avvenga secondo la legge, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza dell’imputato e non in base all’insoddisfazione pubblica o alla rabbia collettiva.
Nel bando pubblicato nella pagina dedicata alla quarta edizione del premio gli interessati troveranno ogni ulteriore dettaglio e informazione necessaria per la partecipazione al concorso.