News

Formazione 20/11/2025

Ciclo di seminari in materia societaria: materiale dei relatori

I materiali forniti dai relatori dei seminari in materia societaria e d’impresa saranno pubblicati nella presente pagina, in quella dedicata al relativo seminario nella sezione “eventi” del sito e nella relativa pagina sulla piattaforma FAAD dell’Unione Triveneta.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 07/11/2025

Il Consiglio Nazionale Forense incontra gli avvocati del Triveneto

L’Unione Triveneta e l’Ordine degli Avvocati di Venezia, con la partecipazione de il Dubbio, hanno il piacere di ospitare il Consiglio Nazionale Forense per un incontro dedicato alla presentazione, a beneficio dei colleghi triveneti, del disegno di legge delega per la riforma dell’Ordinamento Forense. L’evento si terrà esclusivamente in presenza, presso la suggestiva cornice di Palazzo Franchetti, ed è articolato su due giornate, giovedì 27 e venerdì 28 novembre, e suddiviso in sessioni successive dedicate ai 5 argomenti trattati dai rispettivi tavoli di lavoro: il pomeriggio di giovedì 27 novembre sarà dedicato al primo tavolo, con la partecipazione del presidente del CNF avvocato Francesco Greco, che dialogherà con il presidente dell’Unione avvocato Andrea Pasqualin e i colleghi senatori Erika Stefano e Alfredo Bazoli; l’intera giornata di venerdì 28 novembre vedrà susseguirsi 4 sessioni dedicate rispettivamente alle modalità di esercizio della professione, alla formazione e all’aggiornamento professionale, all’accesso alla professione e al procedimento disciplinare, alla presenza dei consiglieri che hanno partecipato ai relativi tavoli di lavoro. Ogni informazione nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 20/10/2025

Ciclo di seminari in materia societaria

L’Unione Triveneta, con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Veneziaa, organizza un ciclo di incontri in materia societaria e di impresa. Il ciclo di incontri è articolato in dieci distinte sessioni pomeridiane della durata di tre ore ciascuna e ospitato dalla piattaforma FAAD del Triveneto, inizierà il prossimo 4 novembre e, dopo un’interruzione per le festività natalizie, si concluderà il 27 gennaio 2026. Le sessioni tratteranno i seguenti temi: 4 novembre – Gli statuti delle PMI. Le clausole per l’ordinata gestione societaria, la prevenzione e la risoluzione del conflitto tra soci 11 novembre – La responsabilità civile degli organi societari 18 novembre – L’assemblea e il suo funzionamento. L’impugnazione delle delibere assembleari. Recesso ed esclusione del socio 25 novembre – Le operazioni sul capitale sociale. Scioglimento e liquidazione 2 dicembre – La responsabilità penale in ambito societario (parte prima). La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche: il d.lgs. n. 231/2001 9 dicembre – La responsabilità penale in ambito societario (parte seconda). I reati di amministratori, soci e consulenti nella gestione e nella crisi dell’impresa 16 dicembre – I contratti delle imprese (parte prima) 13 gennaio – I contratti delle imprese (parte seconda) 20 gennaio – Il diritto societario e la salvaguardia dell’impresa. Il diritto commerciale della crisi 27 gennaio – Strumenti di protezione del patrimonio e trasferimento generazionale dell’impresa Ogni informazione nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 23/09/2025

Evento “Avvocati e IA: opportunità e rischi”

L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Rovereto e con la partecipazione di Tinexta-Visura, organizza l’evento formativo dal titolo: AVVOCATI E I.A. – OPPORTUNITÀ E RISCHI 10 ottobre 2025, ore 15.30 – 18.30, esclusivamente da remoto, in diretta on line sulla piattaforma FAAD del Triveneto. L’evento è gratuito, e accreditato dal COA di Rovereto con 3 crediti formativi in materia obbligatoria. Ulteriori informazioni nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più
Formazione 22/09/2025

Materiale per ciclo di seminari su diritto successorio

Nell’ambito del ciclo di seminari sul diritto successorio, pubblichiamo il materiale messo a disposizione dai relatori. SLIDE: – professor Giovanni Francesco Basini (V incontro): spunti sulla nullità delle disposizioni testamentarie; – notaio Eliana Morandi (VI incontro): patto di famiglia in rapporto al divieto di patti successori. ARTICOLI: – avvocato Giovanni Aquaro (VI incontro): 2 articoli sul tema del patto di famiglia.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 17/06/2025

Evento: “La riforma della Legge Professionale Forense: novità e opportunità”

L’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati, in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Trieste e “Il Dubbio”, , organizza l’evento formativo dal titolo: LA RIFORMA DELLA LEGGE PROFESSIONALE FORENSE: NOVITÀ E OPPORTUNITÀ 25 GIUGNO 2025, ore 15.00 – 18.30, esclusivamente da remoto, in diretta on line sulla piattaforma FAAD del Triveneto. L’evento è gratuito, e accreditato dal COA di Trieste con 4 crediti formativi in materia obbligatoria. Ulteriori informazioni nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza 10/06/2025

Premio “Avv.Antonio Francesco Rosa 2025”

L’Unione, con l’intento di perseguire gli obiettivi dell’accrescimento professionale e dell’approfondimento dei problemi giuridici e deontologici, pubblica il bando per la quarta edizione del premio intitolato alla memoria dell’Avv. Antonio Francesco Rosa, la cui eredità umana e giuridica ha profondamente segnato l’operato dell’Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati. Il concorso, dedicato ai praticanti avvocati e agli avvocati che, alla data di scadenza per la presentazione degli elaborati, non abbiano compiuto 38 anni, che siano iscritti agli albi o ai registri tenuti dagli Ordini del Triveneto, riguarda il tema di seguito indicato: L’art. 24 della Costituzione dichiara inviolabile e garantisce ugualmente a tutte le persone, comprese quelle imputate di reati gravissimi, l’esercizio del diritto di difesa. Sull’onda emotiva della pur condivisibile riprovazione di fatti delittuosi, si va irragionevolmente affermando un sentimento che finisce per confondere l’avvocato con la parte assistita (quasi che vi siano imputati che non meritino di essere difesi) e la funzione difensiva, propria dello Stato di diritto, con la difesa del delitto. Con la sua presenza e la sua funzione di controllo nel processo, invece, l’avvocato garantisce che il proprio assistito sia giudicato secondo le regole di un processo giusto ed equo e che l’accertamento della verità storica avvenga secondo la legge, nel rispetto del principio di presunzione di non colpevolezza dell’imputato e non in base all’insoddisfazione pubblica o alla rabbia collettiva. Nel bando pubblicato nella pagina dedicata alla quarta edizione del premio gli interessati troveranno ogni ulteriore dettaglio e informazione necessaria per la partecipazione al concorso.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 10/06/2025

Ciclo di seminari in materia successoria

L’Unione Triveneta, con la collaborazione del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Trieste, organizza un ciclo di incontri in materia di successioni. Il ciclo di incontri è articolato in sei distinte sessioni pomeridiane della durata di tre ore ciascuna e ospitato dalla piattaforma FAAD del Triveneto, inizierà il prossimo 17 giugno e, dopo un’interruzione nella seconda metà di luglio e nel mese di agosto, si concluderà il 23 settembre successivo. Ogni informazione nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più
Evidenza Formazione 29/04/2025

Corso sul curatore speciale del minore – II edizione

L’Unione Triveneta, con la collaborazione dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati di Trento e di Gorizia e con la partecipazione di AIAF e ONDIF, ripropone anche quest’anno il corso sul curatore speciale del minore. Il corso, articolato in cinque distinte sessioni pomeridiane della durata di tre ore ciascuna e ospitato dalla piattaforma FAAD del Triveneto, inizierà il prossimo 5 giugno e si concluderà il 3 luglio successivo. Ogni informazione nella locandina allegata.

Leggi di più Leggi di più