CORSO DI AGGIORNAMENTO EX ART.179TER DISP.ATT.CPC – II INCONTRO

17 marzo 2025, ore 15:00 – 19:00

La custodia dei beni pignorati. Responsabilità e nuovi adempimenti del Custode.

 

Richiamo ai principi generali sulla custodia dei beni pignorati.

I nuovi adempimenti del custode giudiziario dopo la riforma Cartabia. Verifica del fascicolo dell’esecuzione ex art. 567 cpc e check list. La relazione ex art. 559 c.p.c. e i rendiconto periodici.

Accesso all’immobile e verifica delle condizioni di fatto e di diritto.

Il custode dei beni pignorati: le responsabilità civili, penali e deontologiche; la responsabilità nei confronti delle parti e dei terzi.

I rapporti fra custode giudiziario, debitore esecutato, potenziali acquirenti e operatori dei servizi immobiliari.

La liberazione dell’immobile. La liberazione di particolari tipologie di immobili (edilizia convenzionata e/o case popolari). Gli immobili occupati di fatto.

Beni mobili estranei all’esecuzione o oggetto di altra esecuzione.

L’intervento della forza pubblica nell’attuazione dell’ordine di liberazione.

La presenza di soggetti fragili: Le prassi/protocolli dei tribunali per la liberazione.

I vincoli opponibili alla procedura esecutiva.

L’assegnazione dell’immobile adibito ad abitazione familiare al coniuge non esecutato.

Le azioni giudiziarie del Custode

Ore 18:00 – 19:00 Parte laboratoriale.

 

Prof. Avv. Luca PRENDINI – Università di Padova

Avv. Simone VOLTAREL – Foro di Treviso

introduce e coordina: Avv. Michele Russolo – Vicepresidente Unione Triveneta dei Consigli dell’Ordine degli Avvocati

Istruzioni per accesso e partecipazione:

Il corso è gratuito e si terrà da remoto sulla piattaforma FAAD dell’Unione Triveneta.

Ove non già iscritti sarà necessaria la preventiva iscrizione alla piattaforma tramite questo LINK, successivamente si dovrà accedere con le proprie credenziali per partecipare ai singoli eventi.

In allegato la locandina del primo incontro.